“iEfficiency Next” rappresenta una rassegna delle soluzioni efficaci, quelle in grado di migliorare in modo radicale l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali.
Tutte le imprese dispongono di un sistema informativo consolidato, ma sono costantemente alla ricerca di strumenti specifici, utili a migliorare i risultati delle aree a maggiore criticità anche in considerazione delle evoluzioni del loro mercato.
Lo schema dell’incontro
- AREA ESPOSITIVA
- numero volutamente molto limitato ma rappresentativo di tematiche presentate
- forte selezione effettuata a priori da D&P sulla qualità , sull’utilità e sull’interesse delle soluzioni presenti, oltre che sull’affidabilità dei fornitori
- sovrapposizione minima tra le proposte
- ZONA CONVEGNI
- interventi di lavoro su tematiche operative e decisionali
- altri interventi di tipo più “culturale”, formativo e informativo, utili ad aprire la mente
- tempi rapidi per rendere più incisive le presentazioni
- SALA “FAST ASSESSMENT”
- disponibilità gratuita, previa prenotazione, di Consulenti di alto profilo specializzati su normative e disposizioni specifiche
- offrono alle aziende un servizio di verifica preliminare circa la loro “compliance” all’argomento che trattano
- possibile una prenotazione all’atto della iscrizione con richiesta indirizzata a mktg@delainipartners.it
- l’assessment è riservato alle aziende, con esclusione degli operatori informatici.
.
Gli obiettivi della giornata
L’Azienda trova racchiuse in uno spazio contenuto soluzioni e proposte che interessano per migliorare la propria organizzazione. Le può analizzare in tempi molto ridotti e quindi con una notevole efficienza; in più il contesto è gradevolissimo e gli ampi spazi, all’interno e all’esterno del Castello di San Pelagio, possono essere utilizzati per confrontarsi con possibili fornitori e con altre imprese. Per un momento di svago o per interrompere la giornata è prevista la possibilità di una visita gratuita al meraviglioso “Museo dell’Aria” dove sono raccolte importanti testimonianze di tutta la storia dell’aviazione, dalle invenzioni di Leonardo alla nostra “Astrosamantha” Cristoforetti, prima astronauta italiana.
Lo Sponsor può trovare contatti numerosi con clienti e con potenziali partner, davanti ad una platea il più ampia e qualificata possibile, fatta di manager che decidono e non di curiosi. Nei tre precedenti incontri abbiamo registrato tra i 160 e i 270 presenti, tutti appartenenti alla categoria dei decisori.
iEfficiency Next
giovedì 19 ottobre
Castello di San Pelagio
Due Carrare (Pd)
ore 9.30 – 18.00
Caratteristiche generali dell’evento
- ambientato nello splendido scenario del Castello di San Pelagio a Due Carrare, alle porte di Padova (castellosanpelagio.it)
- si terrà giovedì 19 ottobre 2017, dalle 9.30 (registrazione a partire dalle 9.00) alle 18.00
- la partecipazione è gratuita
- è prevista una visita facoltativa e gratuita al Museo dell’Aria
Il Castello di San Pelagio ha costituito la base operativa da cui è partito Gabriele d’Annunzio per il famoso “Volo su Vienna” durante il quale, nel corso della prima Guerra Mondiale, con una spettacolare e avveniristica iniziativa per l’epoca dei primordi dell’aviazione, vennero lanciati manifestini tricolori di pace sulla capitale dell’Impero Austroungarico.